Tour di Positano

Positano è un comune in provincia di Napoli, posto sulla costiera Amalfitana. Per visitarla comodamente una valida soluzione è il nostro servizio noleggio veicoli con conducente (auto o mini van): in questo modo si potrà ammirare Positano e tutta la Costiera Amalfitana senza fretta ed in tutta comodità. È un’opzione da non sottovalutare anche perché non si devono preoccupazioni circa il parcheggio del mezzo.

La città e le bellezze di Positano

Questa città è conosciuta in tutto il mondo per il bellissimo – e romanticissimo – panorama e per le splendide vedute che offre sul mare. Oltre ciò, è popolare per le spiagge a ciottoli e i vicoli stretti, che propongono innumerevoli attività: bar, ristoranti e negozi di artigianato e prodotti locali (qualo, per esempio, le celebri maioliche ed il pregiatissimo limoncello).

Positano è un’ottima città in cui mangiare: il ventaglio di proposte dei vari locali è molto ampio e l’eccellenza proposta da quasi tutti i ristoranti è proprio il pesce a chilometro zero.

A pancia piena, vi sono moltissimi luoghi da visitare: il principale edificio a carattere religioso è la chiesa di Santa Maria Assunta; di carattere totalmente differente, invece, sono le due spiagge principali della città “spiaggia Grande (sita ai piedi del paese, famosa su internet per le diverse fotografie che ritraggono varie proposte di matrimonio … e non solo!) e la spiaggia del Fornillo (che dista solo poche centinaia di metri dal principale molo, scalo di aliscafi e barche che portano a Procida, Ischia e Capri). Entrambe le spiagge esprimono al meglio la propria bellezza durante la stagione primaverile o autunnale: la temperatura generalmente mite, le giornate piuttosto lunghe e soleggiate e la minor presenza di turisti, permettono di poter fare lunghe passeggiate o di fermarsi semplicemente ad ammirare il panorama in tutta pace.

Un altro monumento da visitare è rappresentato dalle Torri Saracene: costruite in epoca medievale, permettevano agli abitanti di Positano e di tutte le altre città della Costiera Amalfitana, di proteggersi e difendersi dagli attacchi dei Saraceni. In passato, da lì venivano inviati i segnali alle torri vicine, in modo da dare l’allerta e di segnalare l’arrivo o l’avvistamento degli invasori. Oggi, ovviamente, non svolgono più questa funzione ma, le torri saracene, sono diventate dei luoghi perfetti da cui ammirare io panorama della Costiera Amalfitana (di notte, infatti, si possono vedere le luci delle innumerevoli città vicine. Di giorno, invece, si godono i bellissimi paesaggi naturali e antropologici) e del mare.

Positano è inoltre celebre, nel mondo della moda e non solo, per la sua “Linea mare Positano“: abiti, camicie in lino, copricostume, parei e molto altro ancora, alcuni dei quali decorati con pietre del luogo e coralli, che impreziosiscono la fantasia e donano al risultato finale classe, eleganza e una ventata di freschezza e di mare. Vale sicuramente la pena visitare le piccole boutique e valutare l’acquisto di un capo unico nel suo genere.